Douala in Translation: differenze tra le versioni
Da wikiafrica.
Riga 5: | Riga 5: | ||
Tutta la documentazione inedita è pubblicata on line sui siti dei promotori e su [http://it.youtube.com/profile_videos?user=istrikefoundation&p=v You Tube] e Flickr. Testi, video, immagini, disegni e progetti sono GNU Free Documentation License per poter migrare su Wikipedia. | Tutta la documentazione inedita è pubblicata on line sui siti dei promotori e su [http://it.youtube.com/profile_videos?user=istrikefoundation&p=v You Tube] e Flickr. Testi, video, immagini, disegni e progetti sono GNU Free Documentation License per poter migrare su Wikipedia. | ||
− | ''Douala in Translation'', a cura di Doual'art in collaborazione con iStrike Foundation | + | ''Douala in Translation'', a cura di Doual'art in collaborazione con iStrike Foundation e Episode Publishers è sostenuto dalla Fondazione lettera27. |
Versione attuale delle 10:23, 29 feb 2008
Douala in Translation è una pubblicazione a cura di Doual'art che raccoglie la documentazione su Douala prodotta durante WikiAfrica Douala a marzo 2007.
Il libro, presentato durante la manifestazione “SUD - Salon Urbain de Douala” a dicembre 2007, documenta la storia, l’approccio e i progetti realizzati dal centro d'arte contemporanea Doual'art dal 1991 ad oggi.
Tutta la documentazione inedita è pubblicata on line sui siti dei promotori e su You Tube e Flickr. Testi, video, immagini, disegni e progetti sono GNU Free Documentation License per poter migrare su Wikipedia.
Douala in Translation, a cura di Doual'art in collaborazione con iStrike Foundation e Episode Publishers è sostenuto dalla Fondazione lettera27.