Pagina principale: differenze tra le versioni
Da wikiafrica.
Riga 5: | Riga 5: | ||
|box destro=[[Lettera 27|lettera27]] <br />[[Wikimedia Italia]] | |box destro=[[Lettera 27|lettera27]] <br />[[Wikimedia Italia]] | ||
|introduzione= | |introduzione= | ||
− | [[ | + | [[Progetto:Wikiafrica|WikiAfrica]] · [[Progetto:Wikiafrica/Obiettivi|Obiettivi]] · [[Aiuto:FAQ|FAQ]]<br /> |
+ | [[Aiuto:Come registrarsi|Come registrarsi]] · [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]<br /> | ||
+ | [[Wikiafrica:Pagina delle prove|Pagina delle prove]] · [[Wikipedia:General disclaimer|Avvertenza]] · [[Wikipedia:Bar|Bar]] · [http://wikimedia.it/index.php/Wikimedia:Donazioni Donazioni] | ||
Versione delle 15:36, 12 giu 2007
![]() |
Benvenuti su Wikiafrica |
||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
WikiAfrica · Obiettivi · FAQ
Come registrarsi · Guida essenziale
WikiAfrica/palabre è un programma culturale che aspira ad “africanizzare” Wikipedia, attraverso network, ricerche, pubblicazioni ed eventi. L'obiettivo del progetto è quello di ampliare notevolmente le voci riguardanti aspetti di cultura, storia, linguaggio, tradizioni dell'Africa e questo su un maggior numero possibile di progetti Wikimedia.
|
| ||||||||||||||||||||||||||||||
Oltre Wikiafrica ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Wikiafrica è gestita da Wikimedia Italia, associazione senza fini di lucro che assiste diversi altri progetti wiki dal contenuto aperto e multilingue | |||||||||||||||||||||||||||||||
Pagine già attivate: 1 580 - Immagini: 162
Progetti operativi di Wikiafrica | |||||
![]() Coordinamento |
|