wikiafrica:Mantova 2007: differenze tra le versioni
(→Durata e giorni dei workshop) |
|||
(13 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
− | == | + | {| width="100%" border="0" cellspacing="5" |
− | === | + | |- valign="middle" |
+ | | align="left" width="50%" style="border: 1px solid #AAAAAA; color: #000; background-color: #f9f9f9; vertical-align: top; padding: .4em .9em .9em" | | ||
+ | |||
In occasione del [http://www.festivaletteratura.it Festivaletteratura di Mantova], la [http://www.lettera27.org Fondazione lettera27] presenta [[WikiAfrica Workshop|una serie di workshop]] per contribuire alle voci africane di [http://www.wikipedia.org Wikipedia] e rendere concreto e visibile il funzionamento della più nota enciclopedia internet: incontri e discussioni reali tra autori creeranno dal vivo nuove voci virtuali di WikiAfrica. | In occasione del [http://www.festivaletteratura.it Festivaletteratura di Mantova], la [http://www.lettera27.org Fondazione lettera27] presenta [[WikiAfrica Workshop|una serie di workshop]] per contribuire alle voci africane di [http://www.wikipedia.org Wikipedia] e rendere concreto e visibile il funzionamento della più nota enciclopedia internet: incontri e discussioni reali tra autori creeranno dal vivo nuove voci virtuali di WikiAfrica. | ||
Riga 7: | Riga 9: | ||
WikiAfrica Mantova si propone come spazio di approfondimento sui temi e sulle forme narrative della produzione culturale dell'Africa (focus su letteratura, arti visive, confini, oralità) nonché naturalmente, sul controverso enciclopedismo di Wikipedia. | WikiAfrica Mantova si propone come spazio di approfondimento sui temi e sulle forme narrative della produzione culturale dell'Africa (focus su letteratura, arti visive, confini, oralità) nonché naturalmente, sul controverso enciclopedismo di Wikipedia. | ||
− | Durante Festivaletteratura di Mantova sarà inoltre presentata l'iniziativa [[WikiAfrica Postcard]] e [[Bar WikiAfrica]]. | + | Durante Festivaletteratura di Mantova sarà inoltre presentata l'iniziativa [[Progetto:WikiAfrica Postcard|WikiAfrica Postcard]] e [[Progetto:Bar WikiAfrica|Bar WikiAfrica]]. |
− | I workshop si svolgeranno a Mantova tra il 7 e il 9 settembre 2007 e si inscrivono all'interno di [http://www.wikiafrica.it WikiAfrica], un progetto che punta ad | + | I workshop si svolgeranno a Mantova tra il 7 e il 9 settembre 2007 e si inscrivono all'interno di [http://www.wikiafrica.it WikiAfrica], un progetto che punta ad africanizzare Wikipedia. |
=== Sede === | === Sede === | ||
Riga 26: | Riga 28: | ||
=== Gruppi di lavoro === | === Gruppi di lavoro === | ||
− | In base alle persone che abbiamo contattato | + | In base alle persone che abbiamo contattato abbiamo strutturato i workshop di Mantova in 5 aree tematiche che corrispondono a dei gruppi di lavoro: |
− | # [[ | + | # [[Wikiafrica:Mantova 2007/Letteratura e Oralità|letteratura e narrazioni orali in Africa]] |
− | # [[ | + | # [[Wikiafrica:Mantova 2007/Arte|arte letteratura scrittura]] |
− | # [[ | + | # [[Wikiafrica:Mantova 2007/Connessioni|Wikipedia, Africa, WikiAfrica]] |
− | # confini: [[WikiAfrica Mantova 2007 Confini|voce]] e [[WikiAfrica Mantova 2007 Progetto Confini|progetto]] | + | # confini: [[WikiAfrica:Mantova 2007/Confini|voce]] e [[WikiAfrica:Mantova 2007/Progetto Confini|progetto]] |
− | L'idea | + | L'idea era di raggruppare le persone in una o più aree tematiche in base ai loro interessi. Le aree tematiche altrettanti workshop, oppure - se le aree tematiche non corrispondono realmente agli interessi dei relatori e partecipanti invitati - più workshop saranno realizzati nelle stesse aree tematiche. |
=== Struttura dei workshop === | === Struttura dei workshop === | ||
− | + | Ogni workshop ha un gruppo di lavoro composto da più persone: | |
* '''un relatore''': persona che seleziona la voce o le voci di wikipedia sulle quali tutti lavoreranno e che dà il primo ed essenziale impulso al workshop. Il relatore sarà invitato a redigere un breve testo iniziale che presenterà durante il workshop e che sarà utilizzato come punto di partenza per stimolare il dibattito. | * '''un relatore''': persona che seleziona la voce o le voci di wikipedia sulle quali tutti lavoreranno e che dà il primo ed essenziale impulso al workshop. Il relatore sarà invitato a redigere un breve testo iniziale che presenterà durante il workshop e che sarà utilizzato come punto di partenza per stimolare il dibattito. | ||
* '''un correlatore''': persona che affianca il relatore facilitando e sostenendo il suo lavoro e punto di vista | * '''un correlatore''': persona che affianca il relatore facilitando e sostenendo il suo lavoro e punto di vista | ||
Riga 47: | Riga 49: | ||
Ecco come funzionano nel dettaglio i [[WikiAfrica Workshop]]. | Ecco come funzionano nel dettaglio i [[WikiAfrica Workshop]]. | ||
− | == | + | === Fotografie === |
− | === | + | * [http://www.flickr.com/photos/zetalab/tags/wikipedia/page2/ Le fotografie dei workshop di Lucio Lazzara, Zetalab] |
+ | * [http://www.flickr.com/photos/lettera27/tags/festivaletteratura07/ I workshop nell'archivio fotografico di lettera27 su Flickr] | ||
+ | |||
+ | == Articoli correlati == | ||
+ | * [[WikiAfrica Workshop]] | ||
+ | |||
+ | == Collegamenti esterni == | ||
+ | * [http://www.festivaletteratura.it Festivaletteratura] | ||
+ | * [http://www.festivaletteratura.it/novita.php?id=706 Ospiti di Festivaletteratura di Mantova 2007] | ||
+ | * [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/Workshop_WikiAfrica_Mantova WikiAfrica Mantova nel bar di Wikipedia in italiano] | ||
+ | |||
+ | |||
+ | | width="50%" rowspan="1" style="text-align: left; vertical-align: top; border: 1px solid #AAAAAA; color: #000; background-color: #f9f9f9; padding: .4em .9em .9em" | | ||
+ | |||
In conjunction with the [http://www.festivaletteratura.it Festivaletteratura of Mantua], the [http://www.lettera27.org lettera27 Foundation] is organizing [[WikiAfrica Workshop|a series of workshops]] that will contribute new African entries to Wikipedia, providing a concrete and fully visible view of the operation of the Internet's best known encyclopedia: meetings and discussions involving various authors will create, on-site and in real time, new online articles in WikiAfrica. | In conjunction with the [http://www.festivaletteratura.it Festivaletteratura of Mantua], the [http://www.lettera27.org lettera27 Foundation] is organizing [[WikiAfrica Workshop|a series of workshops]] that will contribute new African entries to Wikipedia, providing a concrete and fully visible view of the operation of the Internet's best known encyclopedia: meetings and discussions involving various authors will create, on-site and in real time, new online articles in WikiAfrica. | ||
Riga 63: | Riga 78: | ||
Each workshop will last around 2 hours. | Each workshop will last around 2 hours. | ||
The workshops will take place from Friday the 7th to Sunday the 9th of September. | The workshops will take place from Friday the 7th to Sunday the 9th of September. | ||
− | * Friday the 7th, 15.00-17.00h: [[ | + | * Friday the 7th, 15.00-17.00h: [[Wikiafrica:Mantova 2007/Letteratura e Oralità]] |
− | * Saturday the 8th, 11.00-13.00h: [[ | + | * Saturday the 8th, 11.00-13.00h: [[Wikiafrica:Mantova 2007/Arte]] |
− | * Saturday the 8th, 17:30-19.30h: [[ | + | * Saturday the 8th, 17:30-19.30h: [[Wikiafrica:Mantova 2007/Connessioni]] |
− | * Sunday the 9th, 11.00-13.00h: [[ | + | * Sunday the 9th, 11.00-13.00h: [[Wikiafrica:Mantova 2007/Confini]] |
− | * Sunday the 9th, 15.00-17.00h: [[ | + | * Sunday the 9th, 15.00-17.00h: [[Wikiafrica:Mantova 2007/Progetto Confini]] |
=== Thematic Working Groups === | === Thematic Working Groups === | ||
According to the people we contacted, we started organising the workshops in 5 thematic working groups: | According to the people we contacted, we started organising the workshops in 5 thematic working groups: | ||
− | # [[ | + | # [[Wikiafrica:Mantova 2007/Letteratura e Oralità|literature and oral narratives in Africa]] |
− | # [[ | + | # [[Wikiafrica:Mantova 2007/Arte|art literature writing]] |
− | # [[ | + | # [[Wikiafrica:Mantova 2007/Connessioni|Wikipedia, Africa, WikiAfrica]] |
− | # boundaries: [[ | + | # boundaries: [[Wikiafrica:Mantova 2007/Confini|article]] and [[Wikiafrica:Mantova 2007/Progetto Confini|project]] |
The idea is to link the participants in one or more thematic groups according to their interests. Each thematic group will produce a workshop, or eventually more if the working groups don't give rise to the same interest among the people contacted. | The idea is to link the participants in one or more thematic groups according to their interests. Each thematic group will produce a workshop, or eventually more if the working groups don't give rise to the same interest among the people contacted. | ||
Riga 91: | Riga 106: | ||
[[WikiAfrica Workshop|How the WikiAfrica Workshops work]] | [[WikiAfrica Workshop|How the WikiAfrica Workshops work]] | ||
− | == | + | === Photos === |
− | * | + | * [http://www.flickr.com/photos/zetalab/tags/wikipedia/page2/ Photos by Lucio Lazzara, Zetalab] |
− | + | * [http://www.flickr.com/photos/lettera27/tags/festivaletteratura07/ The archives of lettera27 on Flickr] | |
− | + | ||
− | * | + | |
− | + | ||
− | + | ||
− | == | + | == Related articles == |
* [[WikiAfrica Workshop]] | * [[WikiAfrica Workshop]] | ||
− | == | + | == External Links == |
− | * [http://www.festivaletteratura.it/ | + | * [http://www.festivaletteratura.it/en/ Festivaletteratura] |
− | * [http:// | + | * [http://www.festivaletteratura.it/novita.php?id=706 Guests of Festivaletteratura 2007] |
+ | |||
+ | [[Immagine:1365027264 613b0095a0 b.jpg|400px]] | ||
+ | |||
+ | __NOTOC__ __NOEDITSECTION__ | ||
[[Categoria:Iniziative WikiAfrica]] | [[Categoria:Iniziative WikiAfrica]] | ||
[[Categoria:Presentazioni di WikiAfrica]] | [[Categoria:Presentazioni di WikiAfrica]] | ||
[[Categoria:WikiAfrica Letteratura]] | [[Categoria:WikiAfrica Letteratura]] | ||
− | [[Categoria:Iniziative | + | [[Categoria:Iniziative concluse]] |
[[Categoria:WikiAfrica Arte]] | [[Categoria:WikiAfrica Arte]] | ||
− | [[Categoria: WikiAfrica Workshop]] | + | [[Categoria:WikiAfrica Workshop]] |
Versione attuale delle 12:59, 12 feb 2008
In occasione del Festivaletteratura di Mantova, la Fondazione lettera27 presenta una serie di workshop per contribuire alle voci africane di Wikipedia e rendere concreto e visibile il funzionamento della più nota enciclopedia internet: incontri e discussioni reali tra autori creeranno dal vivo nuove voci virtuali di WikiAfrica. I workshop produrranno nuovi contenuti per Wikipedia attraverso un processo di scrittura collaborativa realizzata online e offline. Un relatore introdurrà un argomento, i partecipanti contribuiranno alla migliore definizione della voce e un amministratore di Wikipedia fornirà informazioni sulla formattazione e sulle regole dei progetti Wiki; durante il workshop, i redattori di lettera27 inseriranno i contenuti online, mentre un operatore filmerà l'evento. WikiAfrica Mantova si propone come spazio di approfondimento sui temi e sulle forme narrative della produzione culturale dell'Africa (focus su letteratura, arti visive, confini, oralità) nonché naturalmente, sul controverso enciclopedismo di Wikipedia. Durante Festivaletteratura di Mantova sarà inoltre presentata l'iniziativa WikiAfrica Postcard e Bar WikiAfrica. I workshop si svolgeranno a Mantova tra il 7 e il 9 settembre 2007 e si inscrivono all'interno di WikiAfrica, un progetto che punta ad africanizzare Wikipedia. SedeI workshop avranno sede nel centro di Mantova nella chiesa sconsacrata della Madonna della Vittoria in via Fernelli. La chiesa può ospitare circa 50 persone. Durata e giorni dei workshopOgni workshop avrà la durata di circa due ore e i workshop si svolgeranno da venerdì 7 a domenica 9 settembre:
Una prova generale dei workshop è organizzata a Milano mercoledì 25 luglio 2007, 17.00-20.00: WikiAfrica Workshop Prova Generale Gruppi di lavoroIn base alle persone che abbiamo contattato abbiamo strutturato i workshop di Mantova in 5 aree tematiche che corrispondono a dei gruppi di lavoro:
L'idea era di raggruppare le persone in una o più aree tematiche in base ai loro interessi. Le aree tematiche altrettanti workshop, oppure - se le aree tematiche non corrispondono realmente agli interessi dei relatori e partecipanti invitati - più workshop saranno realizzati nelle stesse aree tematiche. Struttura dei workshopOgni workshop ha un gruppo di lavoro composto da più persone:
SceneggiaturaEcco come funzionano nel dettaglio i WikiAfrica Workshop. Fotografie
Articoli correlatiCollegamenti esterni
|
In conjunction with the Festivaletteratura of Mantua, the lettera27 Foundation is organizing a series of workshops that will contribute new African entries to Wikipedia, providing a concrete and fully visible view of the operation of the Internet's best known encyclopedia: meetings and discussions involving various authors will create, on-site and in real time, new online articles in WikiAfrica. The workshops will produce new Wikipedia content through a collaborative writing process that will take place both on- and off-line. Two keynote speakers will introduce a topic, the participants will contribute to the fine-tuning and improvement of the various entries, and a Wikipedia administrator will provide information concerning the formatting and rules of Wiki projects; the lettera27 editors will upload the contents, putting them online in real time, while a camerman will film the event as it unfolds. WikiAfrica Mantua is intended as a space in which to explore in depth the themes and narrative forms of Africa's cultural production (focusing on literature, the visual arts, boundaries, and the oral tradition) as well as a forum, naturally enough, for a discussion of Wikipedia's controversial encyclopedism. The workshops will be held in Mantua from September 7th to 9th, 2007, and will be part of WikiAfrica, a project intended to help "Africanize" Wikipedia. LocationThe workshop will take place in the city centre of Mantua, via Fernelli. The building can host around 50 people. Duration and DaysEach workshop will last around 2 hours. The workshops will take place from Friday the 7th to Sunday the 9th of September.
Thematic Working GroupsAccording to the people we contacted, we started organising the workshops in 5 thematic working groups:
The idea is to link the participants in one or more thematic groups according to their interests. Each thematic group will produce a workshop, or eventually more if the working groups don't give rise to the same interest among the people contacted. Structure of the WorkshopsEach workshop will be implemented by a working group made of:
ScriptHow the WikiAfrica Workshops work PhotosRelated articlesExternal Links |