Discussione:Tahar Lamri
Ho raccolto voci dialettali. L'oralità non è appannaggio dell'Africa. E' nelle frasi semplicissime. Frasi e antifrasi che riassumono un mondo. Sono tracce dell'oralità.
L'oralità dell'Africa non è il fatto di scrivere o non scrivere. I riti vanno riprodotti nello stesso modo.
Quando in Africa muore un vecchio è come se bruciasse una biblioteca. Cerco asilo nella lingua ma anche nei colori, nelle espressioni, negli odori. La mia infanzia non è impastata di italiano. A casa parlavamo un misto di francese, arabo, berbero perché Algeri era il covo dei pirati. Alcune espressioni rivelano che bisogna nascondere la lingua (che ti venisse un accidente).
Letteratura orale aneddotica. Parliamo di altre cose perché le cose importanti, si sanno già. Abbiamo dei riti per consacrare le cose importanti. Sant'Agostino