http://www.wikiafrica.it/index.php?title=Discussione:Preparativi_voce_Cufra&feed=atom&action=historyDiscussione:Preparativi voce Cufra - Cronologia2021-09-15T16:40:11ZCronologia della pagina su questo sitoMediaWiki 1.26.2http://www.wikiafrica.it/index.php?title=Discussione:Preparativi_voce_Cufra&diff=7354&oldid=prevIopensa il 15:48, 6 set 20072007-09-06T15:48:48Z<p></p>
<table class='diff diff-contentalign-left'>
<col class='diff-marker' />
<col class='diff-content' />
<col class='diff-marker' />
<col class='diff-content' />
<tr style='vertical-align: top;' lang='it'>
<td colspan='2' style="background-color: white; color:black; text-align: center;">← Versione meno recente</td>
<td colspan='2' style="background-color: white; color:black; text-align: center;">Versione delle 15:48, 6 set 2007</td>
</tr><tr><td colspan="2" class="diff-lineno" id="mw-diff-left-l1" >Riga 1:</td>
<td colspan="2" class="diff-lineno">Riga 1:</td></tr>
<tr><td colspan="2"> </td><td class='diff-marker'>+</td><td style="color:black; font-size: 88%; border-style: solid; border-width: 1px 1px 1px 4px; border-radius: 0.33em; border-color: #a3d3ff; vertical-align: top; white-space: pre-wrap;"><div><ins style="font-weight: bold; text-decoration: none;">=== Commenti ===</ins></div></td></tr>
<tr><td class='diff-marker'> </td><td style="background-color: #f9f9f9; color: #333333; font-size: 88%; border-style: solid; border-width: 1px 1px 1px 4px; border-radius: 0.33em; border-color: #e6e6e6; vertical-align: top; white-space: pre-wrap;"><div>Ci sono dieci cento mille Cufra nei percorsi dei migranti. Sarebbe il caso di saperne e farne sapere qualcosa di più sia all’interno delle società di accoglienza che delle società di origine.</div></td><td class='diff-marker'> </td><td style="background-color: #f9f9f9; color: #333333; font-size: 88%; border-style: solid; border-width: 1px 1px 1px 4px; border-radius: 0.33em; border-color: #e6e6e6; vertical-align: top; white-space: pre-wrap;"><div>Ci sono dieci cento mille Cufra nei percorsi dei migranti. Sarebbe il caso di saperne e farne sapere qualcosa di più sia all’interno delle società di accoglienza che delle società di origine.</div></td></tr>
<tr><td colspan="2"> </td><td class='diff-marker'>+</td><td style="color:black; font-size: 88%; border-style: solid; border-width: 1px 1px 1px 4px; border-radius: 0.33em; border-color: #a3d3ff; vertical-align: top; white-space: pre-wrap;"><div><ins style="font-weight: bold; text-decoration: none;"></ins></div></td></tr>
<tr><td colspan="2"> </td><td class='diff-marker'>+</td><td style="color:black; font-size: 88%; border-style: solid; border-width: 1px 1px 1px 4px; border-radius: 0.33em; border-color: #a3d3ff; vertical-align: top; white-space: pre-wrap;"><div><ins style="font-weight: bold; text-decoration: none;">=== Altro materiale ===</ins></div></td></tr>
<tr><td colspan="2"> </td><td class='diff-marker'>+</td><td style="color:black; font-size: 88%; border-style: solid; border-width: 1px 1px 1px 4px; border-radius: 0.33em; border-color: #a3d3ff; vertical-align: top; white-space: pre-wrap;"><div><ins style="font-weight: bold; text-decoration: none;">Kufra diventa così nell’immaginario dei migranti il luogo della sofferenza e della sopportazione, della speranza e della disperazione, la fine o l’inizio di un nuovo calvario. Molti migranti sostano a Kufra in attesa del passaggio di veicoli per l’attraversamento del Sahara, molti vengono riportati a Kufra dalle autorità libiche se presi durante il viaggio o nelle retate di immigranti clandestini a Tripoli o Bengasi. Il viaggio di ritorno a Kufra dei deportati, e la detenzione in quel luogo in attesa del temuto rimpatrio o della ripartenza per il nord, diventa occasione di varie forme di sfruttamento e di collusione tra polizia e passeurs in un gioco alla sopravvivenza in cui la capacità dei migranti di raccogliere in fretta nuovi denari per pagare la nuova tratta sahariana, e di sopravvivere in una ambiente climatico e umano di emarginazione, li espone a rischi e sofferenze documentate nelle storie raccolte.</ins></div></td></tr>
</table>Iopensahttp://www.wikiafrica.it/index.php?title=Discussione:Preparativi_voce_Cufra&diff=7351&oldid=prevIopensa il 15:45, 6 set 20072007-09-06T15:45:56Z<p></p>
<p><b>Nuova pagina</b></p><div>Ci sono dieci cento mille Cufra nei percorsi dei migranti. Sarebbe il caso di saperne e farne sapere qualcosa di più sia all’interno delle società di accoglienza che delle società di origine.</div>Iopensa