http://www.wikiafrica.it/index.php?title=Aiuto:Preferenze/Data_e_ora&feed=atom&action=historyAiuto:Preferenze/Data e ora - Cronologia2021-09-15T16:33:42ZCronologia della pagina su questo sitoMediaWiki 1.26.2http://www.wikiafrica.it/index.php?title=Aiuto:Preferenze/Data_e_ora&diff=2385&oldid=prevGianfranco il 15:43, 15 apr 20072007-04-15T15:43:59Z<p></p>
<p><b>Nuova pagina</b></p><div>{{Preferenze}}<br />
<br />
<br />
----<br />
Nella pagine delle preferenze, la scheda "Data e ora" è divisa in due parti; quella di sinistra è relativa alle impostazioni della data, quella di destra al fuso orario.<br />
<br />
===Formato della data===<br />
<br />
<pre><br />
Formato della data<br />
<br />
o Nessuna preferenza<br />
o 16:12, 15 gen 2001<br />
o 16:12, gen 15, 2001<br />
o 16:12, 2001 gen 15<br />
o 2001-01-15 16:12:34<br />
</pre><br />
<br />
Il formato della data determina il modo in cui vengono presentate le date generate dal sistema, cioè quelle presenti nelle seguenti pagine:<br />
<br />
*[[Aiuto:Ultime modifiche|Ultime modifiche]]<br />
*[[Aiuto:Modifiche correlate|Modifiche correlate]]<br />
*[[Aiuto:Cronologia|Cronologia delle pagine]] e delle immagini<br />
*[[Aiuto:Contributi utente|Contributi utente]]<br />
*[[Special:Newpages|Elenco delle pagine nuove]]<br />
*[[Special:Imagelist|Elenco delle immagini caricate]]<br />
*"Ultima modifica" in fondo a ciascuna pagina<br />
<br />
=== Fuso orario ===<br />
<pre><br />
Fuso orario<br />
<br />
Ora del server 19:10<br />
Ora locale 20:10<br />
Differenza* _____<br />
<Usa l'ora del tuo browser><br />
<br />
*Immetti il numero di ore di differenza fra<br />
la tua ora locale e la ora del server (UTC). <br />
</pre><br />
<br />
* '''Differenza'''. In questo campo va specificato il numero di ore che è necessario aggiungere o sottrarre all'orario [[UTC]] per farlo coincidere con il proprio [[fuso orario]]. Il fuso orario può risultare errato in alcuni periodi in cui è in vigore l'[[ora legale]] -- è necessario aggiornarlo di volta in volta perché coincida con il proprio orario locale, in quanto il software Wiki non ha modo di sapere quale sia il paese in cui si trova l'utente e le date precise di passaggio dall'ora solare a quella legale e viceversa.<br />
<br />
:Gran parte dell'[[Europa]] è compresa nel fuso orario CET (''Central European Time''), corrispondente a una differenza di +1 ora rispetto all'orario UTC (+2 ore quando è in vigore l'ora legale). Per trovare il valore giusto per la città in cui ci si trova, si può usare il pulsante [Usa l'ora del tuo browser] che calcola la differenza di fuso orario in base all'ora impostata nel proprio computer.<br />
<br />
<!-- commento in attesa di maggiori info <br />
<br />
Si noti che viene sempre usato l'orario UTC, qualunque sia il fuso orario locale, in queste situazioni:<br />
*Nella pagina [[Speciale:Log/upload|Upload log]]<br />
*Nei riferimenti agli eventi non localizzati, comprese le modifiche al sistema wiki<br />
<br />
Si tenga presente questa differenza quando si copia un estratto della pagina Ultime modifiche, un elenco di revisioni, ecc. in una pagina di discussione. È opportuno convertire gli orari manualmente in orari UTC oppure impostare le preferenze a un valore 0 della differenza prima di realizzare gli elenchi ecc. da copiare.<br />
<br />
--><br />
==Data e ora nella firma==<br />
<br />
La firma generata con <nowiki>~~~~</nowiki> o <nowiki>~~~~~</nowiki> viene inserita nel testo delle pagine al momento del salvataggio, convertendola in wikitesto secondo il fuso orario del server; appare nello stesso modo a tutti gli utenti e non può essere modificata una volta che è stata apposta. <br />
<br />
----<br />
{{Preferenze}}</div>Gianfranco