http://www.wikiafrica.it/index.php?title=Lingua_franca&feed=atom&action=historyLingua franca - Cronologia2021-09-15T16:24:29ZCronologia della pagina su questo sitoMediaWiki 1.26.2http://www.wikiafrica.it/index.php?title=Lingua_franca&diff=6398&oldid=prevLp: ha spostato Lingua franca on Wheels on Wheels a Lingua franca: rb WoW2007-06-05T15:47:10Z<p>ha spostato <a href="/index.php?title=Lingua_franca_on_Wheels_on_Wheels&action=edit&redlink=1" class="new" title="Lingua franca on Wheels on Wheels (la pagina non esiste)">Lingua franca on Wheels on Wheels</a> a <a href="/wiki/Lingua_franca" title="Lingua franca">Lingua franca</a>: rb WoW</p>
<table class='diff diff-contentalign-left'>
<tr style='vertical-align: top;' lang='it'>
<td colspan='1' style="background-color: white; color:black; text-align: center;">← Versione meno recente</td>
<td colspan='1' style="background-color: white; color:black; text-align: center;">Versione delle 15:47, 5 giu 2007</td>
</tr><tr><td colspan='2' style='text-align: center;' lang='it'><div class="mw-diff-empty">(Nessuna differenza)</div>
</td></tr></table>Lphttp://www.wikiafrica.it/index.php?title=Lingua_franca&diff=6344&oldid=prevWilly on Wheels: ha spostato Lingua franca a Lingua franca on Wheels on Wheels2007-06-05T13:28:15Z<p>ha spostato <a href="/wiki/Lingua_franca" title="Lingua franca">Lingua franca</a> a <a href="/index.php?title=Lingua_franca_on_Wheels_on_Wheels&action=edit&redlink=1" class="new" title="Lingua franca on Wheels on Wheels (la pagina non esiste)">Lingua franca on Wheels on Wheels</a></p>
<table class='diff diff-contentalign-left'>
<tr style='vertical-align: top;' lang='it'>
<td colspan='1' style="background-color: white; color:black; text-align: center;">← Versione meno recente</td>
<td colspan='1' style="background-color: white; color:black; text-align: center;">Versione delle 13:28, 5 giu 2007</td>
</tr><tr><td colspan='2' style='text-align: center;' lang='it'><div class="mw-diff-empty">(Nessuna differenza)</div>
</td></tr></table>Willy on Wheelshttp://www.wikiafrica.it/index.php?title=Lingua_franca&diff=2491&oldid=prevGianfranco il 12:16, 16 apr 20072007-04-16T12:16:57Z<p></p>
<table class='diff diff-contentalign-left'>
<col class='diff-marker' />
<col class='diff-content' />
<col class='diff-marker' />
<col class='diff-content' />
<tr style='vertical-align: top;' lang='it'>
<td colspan='2' style="background-color: white; color:black; text-align: center;">← Versione meno recente</td>
<td colspan='2' style="background-color: white; color:black; text-align: center;">Versione delle 12:16, 16 apr 2007</td>
</tr><tr><td colspan="2" class="diff-lineno" id="mw-diff-left-l8" >Riga 8:</td>
<td colspan="2" class="diff-lineno">Riga 8:</td></tr>
<tr><td class='diff-marker'> </td><td style="background-color: #f9f9f9; color: #333333; font-size: 88%; border-style: solid; border-width: 1px 1px 1px 4px; border-radius: 0.33em; border-color: #e6e6e6; vertical-align: top; white-space: pre-wrap;"></td><td class='diff-marker'> </td><td style="background-color: #f9f9f9; color: #333333; font-size: 88%; border-style: solid; border-width: 1px 1px 1px 4px; border-radius: 0.33em; border-color: #e6e6e6; vertical-align: top; white-space: pre-wrap;"></td></tr>
<tr><td class='diff-marker'> </td><td style="background-color: #f9f9f9; color: #333333; font-size: 88%; border-style: solid; border-width: 1px 1px 1px 4px; border-radius: 0.33em; border-color: #e6e6e6; vertical-align: top; white-space: pre-wrap;"><div>Attualmente, per i commerci e per alcune scienze, la [[lingua inglese]] è di fatto una ''lingua franca'', che risulta prevalente nel mondo occidentale, malgrado l'[[lingua araba|arabo]] stia assumendo un ruolo analogo presso i paesi a maggioranza religiosa [[islam]]ica e tenuto conto del costante impegno della [[Francia]] a preservare un utilizzo della propria lingua in alcuni ambiti culturali e nel non esiguo novero di paesi francofoni.</div></td><td class='diff-marker'> </td><td style="background-color: #f9f9f9; color: #333333; font-size: 88%; border-style: solid; border-width: 1px 1px 1px 4px; border-radius: 0.33em; border-color: #e6e6e6; vertical-align: top; white-space: pre-wrap;"><div>Attualmente, per i commerci e per alcune scienze, la [[lingua inglese]] è di fatto una ''lingua franca'', che risulta prevalente nel mondo occidentale, malgrado l'[[lingua araba|arabo]] stia assumendo un ruolo analogo presso i paesi a maggioranza religiosa [[islam]]ica e tenuto conto del costante impegno della [[Francia]] a preservare un utilizzo della propria lingua in alcuni ambiti culturali e nel non esiguo novero di paesi francofoni.</div></td></tr>
<tr><td colspan="2"> </td><td class='diff-marker'>+</td><td style="color:black; font-size: 88%; border-style: solid; border-width: 1px 1px 1px 4px; border-radius: 0.33em; border-color: #a3d3ff; vertical-align: top; white-space: pre-wrap;"><div><ins style="font-weight: bold; text-decoration: none;"></ins></div></td></tr>
<tr><td colspan="2"> </td><td class='diff-marker'>+</td><td style="color:black; font-size: 88%; border-style: solid; border-width: 1px 1px 1px 4px; border-radius: 0.33em; border-color: #a3d3ff; vertical-align: top; white-space: pre-wrap;"><div><ins style="font-weight: bold; text-decoration: none;">[[Categoria:Multilingualism]]</ins></div></td></tr>
</table>Gianfrancohttp://www.wikiafrica.it/index.php?title=Lingua_franca&diff=1599&oldid=prevGianfranco il 15:56, 4 apr 20072007-04-04T15:56:08Z<p></p>
<p><b>Nuova pagina</b></p><div>Una '''''lingua franca''''' è una [[Lingua (idioma)|lingua]] che viene usata come strumento di [[comunicazione]] internazionale o comunque fra persone di differente [[lingua madre]] e per le quali è straniera. <br />
<br />
Storicamente, il ricorso ad una ''lingua franca'' è di antiche origini, presumendosi che possa essere insorto per soddisfare esigenze di natura [[commercio|commerciale]]. In seguito, all'utilizzo mercantile si sono affiancati quelli [[diplomazia|diplomatici]] e [[cultura]]li. La ''lingua franca'' supplisce infatti alle costanti esigenze di riferimento a convenzioni linguistiche, anche (e talvolta soprattutto) terminologiche, che possano divenire comuni al di là delle provenienze. L'uso di una ''lingua franca'' consente inoltre agli operatori interessati di poter evitare il ricorso alla mediazione dei traduttori ed allestire una comunicazione diretta.<br />
<br />
Sull'[[etimologia]] della locuzione (che malgrado l'apparenza è della [[lingua latina]]), si ritiene probabile l'ipotesi che derivi da un modo di dire diffuso presso la diplomazia [[africa]]na, desunto dal generalizzato riferimento alla [[lingua francese]].<br />
<br />
In epoche passate, furono ''lingua franca'', almeno per l'[[Europa]] occidentale ed alcune zone rivierasche del [[Mar Mediterraneo]], il [[lingua greca|greco antico]] (per i commerci e le scienze), il latino (diffusosi al crescere dell'[[Impero romano]]), un dialetto derivato soprattutto dal veneziano in tutti i porti del Medio Oriente nel medioevo il francese (a partire dal [[XVI secolo]]). In aree del [[Medio Oriente]], l'[[lingua aramaica|aramaico]] fu ''lingua franca'' dell'[[Impero assiro]], di quello [[persia]]no e delle aree circostanti.<br />
<br />
Attualmente, per i commerci e per alcune scienze, la [[lingua inglese]] è di fatto una ''lingua franca'', che risulta prevalente nel mondo occidentale, malgrado l'[[lingua araba|arabo]] stia assumendo un ruolo analogo presso i paesi a maggioranza religiosa [[islam]]ica e tenuto conto del costante impegno della [[Francia]] a preservare un utilizzo della propria lingua in alcuni ambiti culturali e nel non esiguo novero di paesi francofoni.</div>Gianfranco