http://www.wikiafrica.it/index.php?title=Aiuto:Login&feed=atom&action=historyAiuto:Login - Cronologia2021-09-15T16:24:46ZCronologia della pagina su questo sitoMediaWiki 1.26.2http://www.wikiafrica.it/index.php?title=Aiuto:Login&diff=2350&oldid=prevGianfranco il 15:13, 15 apr 20072007-04-15T15:13:34Z<p></p>
<p><b>Nuova pagina</b></p><div>'''Eseguire il login non è obbligatorio''' per visualizzare le pagine, e in generale nemmeno per modificarle. Potrebbe però essere utile, poiché agli utenti [[Aiuto:Come registrarsi|registrati]] che eseguono il login sono disponibili alcune funzioni aggiuntive.<br />
<br />
==Come registrarsi==<br />
{{vedi anche|Aiuto:Come registrarsi}}<br />
Per creare un utente è sufficiente inserire un [[Aiuto:Nome utente|nome utente]] (può essere il proprio nome reale o uno pseudonimo) e una password. Il sistema non consente l'insermento di un nome utente già in uso. La creazione dell'utente è una operazione da fare "una tantum"; le volte successive basta eseguire il login, inserendo il nome utente e la password scelti, per essere riconosciuti dal sistema.<br />
<br />
Le modifiche apportate dagli utenti che hanno eseguito il login sono registrate a loro nome. Se non si è eseguito il login, viene invece registrato l'[[indirizzo IP]] da cui sono state effettuate.<br />
<br />
Alcuni progetti [[MediaWiki]] costituiscono una 'famiglia', nel senso che è possibile eseguire il login una sola volta per l'intera famiglia di progetti, che condividono anche le stesse [[Aiuto:Preferenze|preferenze]]. Un buon esempio di questo meccanismo sono gli oltre 300 progetti collegati di [[w:en:Wikicities|Wikicities]]. Sui [[Progetto:Progetti Wiki|progetti Wikimedia]], invece, il processo di login e le preferenze utente al momento sono indipendenti per ciascuna wiki. A questo proposito si veda però la pagina [[m:Single login]].<br />
<br />
== Perché farlo? ==<br />
<br />
Per consultare le wiki basate su MediaWiki non è necessario fare il login. Non è necessario fare il login nemmeno per modificare le wiki basate su MediaWiki; '''il principio generale è che ''chiunque'' può modificare qualunque pagina anche senza aver eseguito il login'''.<br />
<br />
Fare il login potrebbe comunque risultare consigliabile in alcuni casi:<br />
<br />
* Quando si apportano delle modifiche a una pagina si viene riconosciuti dagli altri utenti grazie al nome che si è scelto. L'[[indirizzo IP]] non è altrettanto "comodo" come nome, e varia da computer a computer. Se si fanno delle modifiche da casa, dall'ufficio, da un Internet café, ecc. si avranno sempre degli indirizzi IP diversi; spesso, a seconda delle caratteristiche della propria connessione a Internet, anche collegandosi dallo stesso luogo l'indirizzo IP può variare ogni volta. Avere un nome utente, quindi, è un modo migliore per mantenere una propria 'identità'.<br />
* Gli utenti registrati dispongono di una 'pagina utente' personale, nella quale è possibile inserire le informazioni che si desidera su di sé, e di una pagina 'Discussioni utente' attraverso la quale è possibile comunicare con gli altri utenti.<br />
* Gli utenti registrati possono contrassegnare una modifica come 'minore', rendendo più facile il lavoro degli altri utenti.<br />
* Gli utenti registrati possono tenere sotto controllo le voci a cui sono interessati attraverso una lista di "[[Aiuto:Osservati speciali|osservati speciali]]".<br />
* Se si indica un indirizzo di posta elettronica, sarà possibile essere contattati via e-mail dagli altri utenti. La funzione garantisce l'anonimato: l'indirizzo di posta elettronica non viene comunicato alla persona che invia il messaggio. Indicare il proprio indirizzo di posta elettronica non è obbligatorio.<br />
** ''A questo proposito è opportuno consultare l'informativa sulla privacy (vedi: [[Wikiafrica:Politica relativa alla privacy]])''<br />
* Contribuire da registrati non rende pubblico il tuo IP ''(vedi [[Wikiafrica:Politica relativa alla privacy#Identificazione dell'autore|qui]] per maggiori informazioni)'';<br />
* Solo gli utenti registrati possono [[Aiuto:Sposta|spostare le pagine]].<br />
* Ciascun utente registrato può impostare le proprie '[[Aiuto:Preferenze|preferenze]]', modificando alcune impostazioni come:<br />
** Il numero di pagine visualizzate nella pagina '[[Aiuto:Ultime modifiche|ultime modifiche]]'<br />
** I font, i colori e la presentazione generale del sito, mediante l'uso di ''skin'' personalizzate.<br />
<br />
== Come fare il login ==<br />
<br />
Il login e l'impostazione delle preferenze sono indipendenti su ciascuna wiki (per il progetto che tende a modificare questa situazione si veda la pagina [[m:Single login]]). Utilizzare lo stesso nome utente su tutte le wiki in cui si è attivi può essere comodo e utile per mantenere una identità comune, sempre che non sia stato già utilizzato su alcune di esse.<br />
<br />
Per prima cosa, accertarsi che il proprio browser accetti i [[cookie]]. Alcuni browser sono in grado di accettare o rifiutare i cookie in base al sito di provenienza; in questo caso è necessario configurarli per accettare i cookie da tutte le wiki cui si intende contribuire, ad esempio ''wikiafrica.it''.<br />
<br />
Dopo aver raggiunto il sito della wiki su cui si vuole eseguire il login, fare clic sul collegamento "Entra o crea un nuovo accesso" nell'angolo in alto a destra della pagina. Inserire il nome utente e la password nei campi dove sono richiesti. Se si tratta del primo login, viene richiesto di inserire la password una seconda volta per conferma.<br />
<br />
Se lo si desidera, è possibile fornire il proprio indirizzo di posta elettronica. Gli altri utenti potranno inviare dei messaggi e-mail a quell'indirizzo, senza che l'indirizzo stesso venga loro rivelato.<br />
<br />
Se viene selezionata la casella 'Ricorda la mia password per più sessioni' non sarà necessario inserire di nuovo la password quando si accede a quella wiki dallo stesso computer. Questa funzione non è attiva nel caso in cui la password sia stata generata dal software MediaWiki; si raccomanda quindi di cambiare la password in questo caso.<br />
<br />
=== Problemi nel login ===<br />
<br />
Se il login sembra funzionare correttamente ma non appena si cerca di visualizzare una pagina dopo il messaggio <br />
'Login effettuato con successo!' si risulta di nuovo come utenti non registrati, è molto probabile che si tratti di un problema legato ai [[cookie]]. Se si ha la certezza che i cookie siano abilitati, verificare di non aver inserito per errore il [[DNS#Nomi DNS|nome di dominio]] della wiki che si sta utilizzando nell'elenco di siti da cui rifiutare sempre i cookie (questa funzione è disponibile, ad esempio, nelle versioni recenti di Mozilla Firefox e Microsoft Internet Explorer). Accertarsi inoltre che l'orologio di sistema riporti la data e l'ora corrette; in caso contrario i cookie possono 'scadere' prima del previsto.<br />
<br />
Attenzione: se si esegue il login con i cookie abilitati e in un secondo momento si tenta di eseguire un nuovo login utilizzando un nome utente che ha i cookie disabilitati, quest'ultimo apparirà come utente non registrato.<br />
<br />
=== Ho dimenticato la password ===<br />
Se si è specificato il proprio indirizzo di posta elettronica in fase di registrazione, o inserendolo nelle proprie 'preferenze' in un secondo tempo, la pagina di login consente di richiedere una password temporanea che verrà spedita all'indirizzo specificato. In questo modo sarà possibile collegarsi di nuovo. Se non è stato specificato nessun indirizzo (o se l'indirizzo non è più valido) ma si desidera ugualmente ottenere l'accesso al proprio account, è necessario richiedere l'aiuto di una persona che disponga dell'accesso diretto al database, ''convincerla'' di essere effettivamente il titolare dell'account in questione e ''sperare'' nella sua collaborazione per sbloccare l'account.<br />
<br />
== Impostazione delle preferenze ==<br />
<br />
Fare clic sul collegamento ''Preferenze'' nell'angolo in alto a destra della pagina per modificare alcune impostazioni del sistema, tra cui:<br />
* Modifica della propria password.<br />
* Modifica della ''skin'', ovvero dell'aspetto grafico delle pagine.<br />
<br />
Fare riferimento alla pagina [[Aiuto:Preferenze]].<br />
<br />
== Le pagine 'Utente' e 'Discussioni utente' ==<br />
<br />
Gli utenti registrati possono creare le pagine personali 'Utente' e 'Discussioni utente'. Dopo aver eseguito il login, in alto nella pagina viene visualizzato il proprio nome utente. Facendo clic su di esso si accede alla propria pagina utente, che può essere modificata come qualsiasi altra pagina. Si veda [[Aiuto:Pagina utente]] per maggiori informazioni.<br />
<br />
Viene creata anche una pagina 'Discussioni utente', cui si accede facendo clic sul collegamento "le mie discussioni", in alto nella pagina, accanto al nome utente. Gli altri utenti possono inviare un messaggio all'utente registrato modificando questa pagina, e allo stesso modo è possibile rispondere. Si veda la pagina [[Aiuto:Pagina di discussione]] per maggiori informazioni.<br />
<br />
== Come fare il logout ==<br />
<br />
Si può uscire dal sistema (fare il ''logout'', il processo inverso del ''login'') in qualsiasi momento, facendo clic sul collegamento 'esci' nell'angolo in alto a destra della pagina.<br />
<br />
[[Categoria:Aiuto|Login]]</div>Gianfranco