Discussioni wikiafrica:Mantova 2007/Letteratura e Oralità
Da wikiafrica.
Il tema del workshop è letteratura e oralità, in particolare letteratura della diaspora. Non è ancora stata selezionata una voce di Wikipedia sulla quale intervenire.
Livia e Antonio potrebbero anche produrre un breve testo sul progetto in Mozambico.
Voci esistenti su Wikipedia
- Tradizione orale africana http://it.wikipedia.org/wiki/Tradizione_orale_africana
- Oralità http://it.wikipedia.org/wiki/Oralit%C3%A0
- Tradizione orale http://it.wikipedia.org/wiki/Tradizione_orale
- Letteratura http://it.wikipedia.org/wiki/Letteratura
- Generi letterari http://it.wikipedia.org/wiki/Generi_letterari
- Storia della letteratura http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_della_letteratura
- Letteratura africana http://it.wikipedia.org/wiki/Letteratura_africana
- Letteratura postcoloniale http://it.wikipedia.org/wiki/Letteratura_post-coloniale
- Patrimoni orali e immateriali dell'umanità http://it.wikipedia.org/wiki/Patrimoni_orali_e_immateriali_dell%27umanit%C3%A0
Collegamenti esterni
- The Poetics of Displacement, articolo in inglese
Altre voci correlate
- Rui Duarte
- Guerre in Angola
- Diaspora palestinese
- Kader Abdollah
- Amitav Gosh
- Elias Khuri
- Wole Soyinka
- Sony Tabou Lansi
- Leopold Senghor
- Cheick Oumar Sissoko http://www.wikipedia.it/cheick_oumar_sissoko
- Nicolas Guillen [1]