Aiuto:Uso della firma
Preferenze · Nome utente · Pagina utente · Pagina di discussione · Uso della firma · Contributi utente · Osservati speciali (Pagine)
In Wikiafrica, la firma è utilizzata dagli utenti registrati per personalizzare gli interventi nelle discussioni e nelle votazioni (come ad esempio nei sondaggi). La firma standard è composta dal nome utente e dalla data e ora in cui si è effettuato l'intervento.
Indice
Dove e quando firmare
L'uso della firma è soggetto al rispetto di alcune linee guida:
- Si firmano gli interventi sulle pagine di discussione
- Non si firmano i contributi alle voci dell'enciclopedia
Firmare gli interventi sulle pagine di discussione
Un aspetto fondamentale per Wikiafrica e la sua Wikiquette è firmare i propri interventi nelle pagine di discussione di utenti e voci. La firma aiuta gli interlocutori a capire l'evoluzione degli scambi di opinioni e ad attribuire correttamente i commenti ai vari partecipanti alla discussione.
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Aiuto:Pagina di discussione. |
Come firmare
La firma standard è costituita da 4 tilde: ~~~~. Il sistema riconosce anche le varianti con 3 o 5 tilde.
Per visualizzare | scrivi | viene salvata come | e visualizzata come |
---|---|---|---|
solo nome | ~~~ | [[Utente:Tuo nickname|Tuo nickname]]
|
Tuo nickname |
nome e ora+data | ~~~~ | [[Utente:Tuo nickname|Tuo nickname]] 16:42, 2 apr 2007 (CEST)
|
Tuo nickname 16:42, 2 apr 2007 (CEST) |
solo ora+data | ~~~~~ | 16:42, 2 apr 2007 (CEST)
|
16:42, 2 apr 2007 (CEST) |
Perché questo meccanismo funzioni devi essere registrato e aver effettuato il login.
Se scegli di contribuire a Wikiafrica senza registrarti o non fai il login, firma manualmente con uno pseudonimo, scrivendo ad esempio -- Anonimo. Il tuo indirizzo IP verrà comunque registrato in cronologia.
Se vuoi firmare rapidamente solo col tuo nome utente (senza indicazione dell'ora del post) puoi scrivere [[Utente:Tuo nickname|]] e verrà visualizzato Tuo nickname.
Se inserisci le tilde, ma non effettui il login, il sistema sostituirà alle tilde il tuo indirizzo IP, visualizzandolo. Un motivo in più per registrarsi.
Inserimento automatico
È il modo più semplice: fai clic sul penultimo pulsante (quello con lo svolazzo) della barra dei pulsanti di modifica (indicato in figura).
Nel punto in cui si trova il cursore verranno inseriti i caratteri --~~~~.
Inserimento manuale
Manualmente la tilde si può inserire:
- facendo clic sul segno di tilde, presente nell'elenco dei caratteri speciali (subito sotto la casella di modifica) per 4 volte (per la firma standard) o direttamente sul segno di quattro tildi;
- digitando la sequenza di 4 caratteri 'tilde' da tastiera. Se la tilde non è presente, si possono usare le seguenti combinazioni di tasti:
Sistema operativo Linux MacOS Windows Combinazione di tasti ALT GR + ì ALT + 5 ALT + 126
Personalizzare la firma
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Aiuto:Personalizzare la firma. |
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Aiuto:Preferenze/Profilo utente. |
Molti utenti scelgono di personalizzare la propria firma inserendo talvolta un collegamento alla propria pagina di discussione o modificandone la grafia.
Ricorda che non è gradita una firma troppo lunga, di grosse dimensioni, con supporto di immagini.
È inoltre sconsigliato richiamarla nelle preferenze attraverso sottopagine usate al pari di template.