wikiafrica:Principi
Da wikiafrica.
Vai a: navigazione, ricerca
Wikiafrica, nel proporsi in supporto a progetti wiki, applica con rigore due dei principi fondamentali evolutisi nel più diffuso dei progetti wiki, Wikipedia, e ritenuti alla base del modo di costruire corpi informativi dei progetti Wikimedia.
Wikiafrica segue i principi del NPOV e del consenso.
Il Neutral Point of View
Il consenso
Applicazione
- Nell'intervenire su progetti wiki esterni, Wikiafrica richiede che i contenuti inviati siano neutrali ed oggettivi, possibilmente esenti da condizionamenti culturali occidentali o di qualsiasi altro genere, al di là delle ideologie, delle religioni, del filosofie e di qualsiasi genere di partigianeria o punto di vista. I primi progetti wiki sono nati con questa impostazione, ed hanno perfezionato l'obiettivo di garantire contenuti neutrali capaci di superare le barriere delle diversità culturali e di mentalità. Non ci sono perciò modi "preferibili" di resa dei contenuti, essendo il concetto di "neutralità e oggettività" ben delimitabile almeno per il nostro ambito.
- Nell'intervenire in progetti esterni, gli utenti di Wikiafrica dovranno utilizzare e promuovere forme comunicative consensuali. Attraverso la discussione e la formazione del consenso, più che attraverso le formule di votazionismo, debbono costruirsi progetti nei quali i rispettivi utenti "parlino" fra loro anziché contrapporsi in contrasti e schieramenti di fazione.
- Allo stesso modo, nel frequentare i progetti esterni, si deve controllare che essi applichino questi principi, intervenendo ove necessario, con garbo, tatto e sorriso, ma con fermezza, per garantirne l'osservanza.
- Sarà considerato un risultato di questo progetto se dalle operazioni che si vorranno eseguire potranno nascere testi ed altri contenuti che tutti gli utenti africani, specie quelli provenienti da paesi coinvolti in conflitti e contrasti, possano considerare ragionevolmente condivisibili.